Prime lezioni di filosofia

incontri – laboratorio con SIMONETTA TASSINARI

lunedì 15 maggio e mercoledì 17 maggio 2023  – Sala Circolo Sannitico Campobasso

 

Lo scopo della filosofia è illuminare il nostro cammino: farci vedere dove stiamo andando e permetterci di capire tante cose in più di noi stessi, del mondo e delle persone. Insomma, la filosofia può aiutarci a pensare meglio per rendere più felice la nostra vita di tutti i giorni. Ma come si fa a pensare meglio? È una sfida, e questo libro è stato scritto apposta per darti una mano, attraverso un percorso di attività che incoraggiano il ragionamento e la riflessione. Ma anche i pensieri più “brillanti” devono poi tramutarsi in azioni, e “agire bene” dipende solo da te!

Età consigliata: da 8 anni – secondo ciclo scuola primaria, classi prime e seconde scuola media
15 maggio e 17 maggio 2023 ore 9.15  e 11 Sala Alphaville – via Muricchio Campobasso

Simonetta Tassinari insegnante di Storia e Filosofia nei licei, si occupa di psicologia dell’età evolutiva, psicologia relazionale e counseling filosofico. È stata tutor universitario del Tfa, per la formazione degli insegnanti, e docente di laboratorio di Didattica della filosofia presso l’Università del Molise. Tiene conferenze in scuole e biblioteche, e corsi online per Treccani Futura. Autrice di sceneggiati radiofonici per la Rai, collabora con diverse testate digitali. Ha pubblicato saggi di argomento filosofico per Einaudi Scuola, e il saggio brillante La sorella di Schopenhauer era una escort, sull’insegnamento della filosofia nelle scuole (Corbaccio, 2016). Il  suo impegno nella divulgazione della “filosofia del quotidiano” è proseguito con il suo bestseller Il filosofo che c’è in te (2019), Il filosofo influencer (2020) e il saggio per ragazzi S.O.S. Filosofia (2020), tutti editi da Feltrinelli; successivamente, editi da Gribaudo, Instant Filosofia (2020), Le 40 parole della filosofia (2021) e Filosofia in 5 minuti (2022). È anche autrice di opere di narrativa come Le donne dei Calabri di Montebello (Corbaccio, 2021) e Donna Fortuna e i suoi amori (Corbaccio 2022), quest’ultimo candidato al Premio Strega 2023.

15 maggio e 17 maggio 2023 ore 9.15  e 11 Sala Alphaville – via Muricchio Campobasso 

Copyright 2013 Unione Lettori Italiani Campobasso - P.Iva n. 01436500704 - Tutti i diritti riservati -Seguici su facebook - Webdesign www.alberodelleidee.it